Nella stessa seduta nella quale si procede all'elezione dell'Ufficio di Presidenza, vengono istituite le Commissioni permanenti, che restano in carica trenta mesi e sono composte, ciascuna, da un numero di Consiglieri non superiore ad otto.
Entro dieci giorni dalla loro costituzione, ciascuna Commissione procede all'elezione del proprio Ufficio di Presidenza, composto da un Presidente, da due Vicepresidenti e da un Segretario.
Le proposte di legge o di regolamento, gli atti amministrativi ed in generale gli affari sui quali devono essere chiamate a pronunziarsi sono assegnati dal presidente del Consiglio alle singole Commissioni competenti per materia.
Nel caso un argomento interessi più Commissioni, si segue il criterio che l'affaire viene affidato alla Commissione con competenza prevalente.
Allorquando la competenza prevalente non è individuabile, un affare può essere assegnato a più Commissioni per un esame in comune. Ogni Commissione può chiedere di sentire il parere di altre Commissioni o di esprimere parere su affari assegnati ad altra Commissione.
I Commissione - Ordinamento ed organizzazione amministrativa
Presidente
- Andrea DI LUCENTE
Vicepresidenti
- Gianluca CEFARATTI
- Andrea GRECO
Segretario:
- Armandino D'EGIDIO
Altri Componenti:
- Micaela FANELLI
II Commissione - Sviluppo economico
Presidente
- Angelo Michele Iorio
Vicepresidenti
- Aida Romagnuolo
- Vittorio Nola
Segretario:
- Armandino D’Egidio
Altri Componenti:
- Gianluca CEFARATTI
- Vittorino Facciolla.
III Commissione - Assetto ed utilizzazione del territorio
Presidente
- Aida ROMAGNUOLO
Vicepresidenti
- Armandino D'EGIDIO
- Valerio FONTANA
Segretario:
- Fabio DE CHIRICO
Altri Componenti:
- Roberto DI BAGGIO
IV Commissione - Servizi sociali
Presidente
- Gianluca CEFARATTI
Vicepresidenti
- Patrizia MANZO - Adrea DI LUCENTE
Segretario:
- Armandino D'EGIDIO
Altri Componenti:
- Angelo PRIMIANI