Il Consiglio regionale nella seduta di questa mattina ha approvato all’unanimità una Mozione a firma del Consigliere Micaela Fanelli, avente ad oggetto "Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici del MIC, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU - Linea A. Impegno al Presidente della Regione Molise”. Ha illustrato il provvedimento il presentatore, è intervenuto per l’Esecutivo il Presidente Donato Toma.
Nell’atto di indirizzo assunto si ricorda come la finalità dell’Avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici del MIC, finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU - Linea A, è quella di sostenere i comuni in cui è presente un borgo storico, caratterizzati da una significativa marginalità economica e sociale che, precipuamente attiene a comuni di piccola e piccolissima dimensione, anche molto al di sotto della soglia dei 5000 abitanti.
In quest’ottica e sulla base dell’esperienza maturata, si chiede al Presidente della Regione di implementare una fase di ulteriore coordinamento tra i Comuni e la Regione Molise tra l’intervento scelto con altre attività regionali che puntano alla valorizzazione turistica dei borghi per mettere in collegamento, al fine di utilizzare la best practice del borgo selezionato quale collegamento con gli altri comuni molisani, prevedendo anche un eventuale supporto della Regione.
a cura dell'Ufficio attività istituzionali della Presidenza del Consiglio e Comunicazione pubblica (ms)