Il Consiglio regionale nella seduta di oggi ha approvato all’unanimità una mozione a firma del Consigliere Fabio Fontana e dei colleghi De Chirico, Primiani, Greco e Manzo, avente ad oggetto “Ultimo bando per concessione di sovvenzioni a fondo perduto riservate a imprese e professionisti”.
Ha illustrato all’Aula l’atto di indirizzo lo stesso primo firmatario, è seguito l’intervento per dichiarazione di voto del Presidente della Giunta Toma.
Il testo approvato premette che con apposita deliberazione di Giunta regionale, nell’ambito della situazione di emergenza generata dalla pandemia di Covid 19 e con riferimento alla crisi di carattere economico e sociale conseguita all’emergenza sanitaria, è stata approvata la misura denominata “Piccole sovvenzioni per attività economiche particolarmente colpite dall’emergenza epidemiologica”. Lo scorso 11 maggio è stato approvato l’elenco ordinato delle istanze presentate in base al quale le stesse saranno immesse nella fase di istruttoria di ammissibilità. Ora, rileva la ancora la premessa dell’atto di indirizzo, in base a quanto emerge dalla graduatoria, non ancora definitiva, le risorse finanziarie disponibili (ovvero circa 2,7 milioni di euro) basterebbero per accogliere appena 385 domande, su 2.117pervenute.
Di qui la richiesta rivolta dal Consiglio regionale al Presidente delle Giunta affinché predisponga un’apposita variazione di bilancio al fine di reperire le risorse necessarie allo scorrimento della graduatoria relativa al bando per le piccole sovvenzioni alle attività colpite dal Covid, al fine di consentire l’accesso agli aiuti al maggior numero di imprese possibili.
a cura dell'Ufficio attività istituzionali della Presidenza del Consiglio e Comunicazione pubblica (ms)